top of page

Otorinolaringoiatria Pediatrica

Cos'è l'otorino pediatrico e di cosa si occupa?

 

Lo specialista otorinolaringoiatra può occuparsi della parte pediatrica, quindi interessarsi della diagnosi e terapia delle patologie di pertinenza ORL in questa particolare fascia d'età.

Quali sono le patologie più frequenti?

L'otorino pediatrico si trova più frequentemente ad affrontare le seguenti patologie, suddivise nei vari distretti:

1) Orecchio (e ripercussioni sull'udito e linguaggio): otiti e complicanze (ad esempio otomastoiditi, perforazioni timpaniche e colesteatoma); ipoacusie e sordità; malformazioni dell'orecchio (esterno, medio, interno);

2) Cavo orale e faringe: ipertrofia adeno-tonsillare, tonsilliti acute e croniche, sindrome pfapa, russamento ed apnee del sonno (osas);

3) Naso e seni paranasali: riniti, rinosinusiti e complicanze (orbitarie, cerebrali), poliposi nasale, atresia coanale;

4) Collo: patologie disembriogenetiche (cisti e fistole laterali del collo, cisti e fistole mediate o del dotto tireoglosso), linfoadeniti (acute e croniche), ascessi del collo;

Per maggiori informazioni o visite il Dr. Teodoro Aragona riceve presso gli studi medici di Ancona, Cosenza e Senigallia.

Cosenza

Prenota un appuntamento

bottom of page